Informativa sulla privacy
Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Camera di Commercio di Pavia (di seguito “Camera di Commercio di Pavia”) procederà al trattamento dei dati personali forniti dall’utente del sito www.buonoasapersipavia.it.com (di seguito “Utente”), nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali ed in forma prevalentemente elettronica. Il trattamento avrà ad oggetto i dati forniti dall’Utente in fase di iscrizione al servizio gratuito di “Newsletter” fornito da Camera di Commercio di Pavia, nonché i dati acquisiti dalla Camera di Commercio di Pavia in occasione degli acquisti di prodotti e servizi commercializzati dalla stessa presso il punto vendita. In particolare, il trattamento di cui sopra è effettuato per poter usufruire del Servizio gratuito, messo a disposizione della Camera di Commercio di Pavia, di invio – anche tramite e-mail, SMS ed MMS – di newsletter e comunicazioni aventi contenuto promozionale, informativo e/o pubblicitario in relazione a prodotti e servizi commercializzati della Camera di Commercio di Pavia e la segnalazione di tutte le iniziative dedicate agli iscritti alla Newsletter. Il conferimento dei dati richiesti sulla scheda di iscrizione è necessario per poter usufruire del servizio di Newsletter. Il titolare del trattamento è la Camera di Commercio di Pavia, via Mentana 27 – 27100 Pavia (PV). In relazione ai dati trattati, l’Utente ha la facoltà in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Letta l’informativa che precede, dichiaro di averne compreso ed approvato il contenuto fermo restando che potrò in qualsiasi momento revocare il mio consenso.
Informativa cookie
Il nostro sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie: Cookie tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società di informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122, I comma, Codice della Privacy). Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate). Cookie analitici: sono assimilati ai cookie tecnici e sono quelli utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sugli accessi e numero di utenti e su come questi utilizzano il sito. Perseguono esclusivamente scopi statistici. Cookie funzionali: sono quelli che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati, quali ad esempio la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto, al fine di migliorare il servizio. Cookie di profilazione: sono quelli volti a creare profili relativi all’utente e sono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Cookie di terze parti: nel corso della navigazione sul sito, l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi, che sono impostati direttamente da gestori di siti web o servers diversi dal sito. Questi cookie possono essere inviati al broswer dell’utente da società terze direttamente dai loro siti web, cui è possibile accedere navigando dal sito. In tali casi, il gestore di questo sito è estraneo alla operatività di tali cookie, il cui invio rientra nella responsabilità di tali società terze. Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie. Il presente sito buonoasapersipavia.it (www.buonoasapersipavia.it) utilizza i seguenti cookie:
Cookie Name Cookie Category Description Duration wordpress_ 2 WordPress cookie for a logged in user. session wordpress_logged_in_ 2 WordPress cookie for a logged in user session wordpress_test_ 2 WordPress cookie for a logged in user session wordpress_test_cookie 2 WordPress test cookie session wp-settings- 1 Wordpress also sets a few wp-settings-[UID] cookies.
The number on the end is your individual user ID from the users database table.
This is used to customize your view of admin interface, and possibly also the main site interface.
1 year wp-settings-time- 2 Wordpress also sets a few wp-settings-{time}-[UID] cookies. The number on the end is your individual user ID from the users database table. This is used to customize your view of admin interface, and possibly also the main site interface.
1 year PHPSESSID 1 To identify your unique session on the website session SESS 1 To ensure that you are recognised when you move from page to page within the site and that any information you have entered is remembered. session __utma 2 This cookie keeps track of the number of times a visitor has been to the site pertaining to the cookie, when their first visit was, and when their last visit occurred. Google Analytics uses the information from this cookie to calculate things like Days and Visits to purchase. permanent __utmb 2 __utmb is a Google Analytics cookie. It takes a timestamp of the exact moment in time when a visitor enters a site. session __utmc 2 __utmc takes a timestamp of the exact moment in time when a visitor leaves a site. 30 mins __utmz 2 Keeps track of where the visitor came from, what search engine you used, what link you clicked on, what keyword you used, and where they were in the world when you accessed a website. This cookie is how Google Analytics knows to whom and to what source / medium / keyword to assign the credit for a Goal Conversion or an Ecommerce Transaction.
6 months
Cookie di terze parti
A) Cookie statistici per analisi del traffico Google Analytics Il sito buonoasapersipavia.it (buonoasapersipavia.it) utilizza i cookies di Google Analytics per tracciare le vostre visite in maniera anonima. Finalità: analizzare i profili utente. Per ulteriori informazioni visitare. Il nostro sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
B) Cookies per condivisioni sui social network
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Disabilitare i cookies
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9 Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
I browser più diffusi
È possibile configurare il browser utilizzato per la navigazione per eliminare o per impedire l’installazione di cookies. L’utente può controllare quali cookies sono istallati, qual è la loro durata ed eliminarli. I passaggi per eseguire queste operazioni differisco da browser a browser. Qui di seguito le guide per i browser più diffusi: Chrome Internet Explorer Mozilla Firefox Opera Safari